Cosa vuoi fare da grande - LaCittaDelleVerbene

Vai ai contenuti

Menu principale:

Cosa vuoi fare da grande

Tutti siamo stati bambini e abbiamo fantasticato sul nostro  futuro, divertendoci a disegnarcelo ogni volta diverso. Alla domanda, che ormai quasi più nessuno rivolge ai piccoli, “cosa vuoi fare da grande?”, ciascuno dava la sua, di risposta. Ed ecco quindi un lungo elenco di mestieri e professioni, dall’astronomo, al calzolaio.
Io, lo ricordo ancora benissimo, ho sempre risposto senza tentennamenti “Il medico!”, e la risposta è rimasta immutata fino all’età adulta, momento in cui ho iniziato a studiare per diventare medico. Sapevo che sarebbe stato un percorso lungo e faticoso, che avrei potuto avere momenti di stanchezza e tentennamenti, ma non avevo dubbi: sarei diventato un medico. E così è stato. Dopo il cammino tortuoso fatto di sangue, sudore e lacrime ho finalmente indossato il camice. E ancora adesso che sono ormai nella terza età, lo indosso con la consapevolezza che niente di diverso avrei mai potuto fare o essere.
Ma nonostante la mia granitica certezza ci sono giorni in cui mi interrogo. Sono i giorni in cui, nonostante abbia fatto ciò che le mie conoscenze e competenze mi consentono, so che non potrò dare al paziente la speranza che lui e anch’io vorremmo. E sono quei giorni in cui mi dico che se avessi fatto altro non mi sarebbe toccato questo carico di tormento interiore.
Poi, come per incanto, questi giorni bui passano e torno a essere quello di sempre: un uomo che ha fatto dei pazienti e della medicina la sua ragione di vita.


       
 
La Città delle Verbene Onlus
Torna ai contenuti | Torna al menu