- LaCittaDelleVerbene

Vai ai contenuti

Menu principale:

Convegni
Sintesi Convegno
Giornate Mediche della Fondazione la Città delle Verbene ONLUS 17 e 28 Gennaio 2020
– Il Melanoma. Prevenzione, diagnosi e terapia -
Il melanoma rappresenta il tumore più aggressivo della pelle e mostra un aumento dell’incidenza tra i più alti. L’arma più idonea a ridurre la mortalità da melanoma è la diagnosi precoce con l’asportazione chirurgica. Pertanto è di fondamentale importanza aumentare la consapevolezza della popolazione ( gran parte dei melanomi è individuato dal soggetto portatore o dai familiari) ma anche dei medici di medicina generale.  
Durante il convegno sono stati analizzati tutti gli argomenti relativi alla gestione multidisciplinare del melanoma, dalla prevenzione alla diagnosi clinico- strumentale e anatomo-patologica all’approccio chirurgico e medico. Sono stati affrontati gli aspetti relativi alla patologia  prendendo in esame le nozioni conoscitive in campo dermatologico, chirurgico, biologico e oncologico. Inoltre sono state presentate le ultime novità in campo oncologico ( IMMUNOTERAPIA E TARGET THERAPY) che hanno rappresentato una svolta fondamentale nella prognosi del melanoma.
In particolare è stato presentato il lavoro del team multidisciplinare nell’ambito del progetto di rete dell’Università Vanvitelli: “dermatologo,chirurgo,anatomo-patologo, oncologo che prendono in gestione ogni singolo caso in maniera simultanea accorciando i tempi dell’iter diagnostico-terapeutico.”
A questa parte teorica, che si è svolta il 17 gennaio 2020, è seguita poi in data 28 gennaio 2020 la giornata della pratica clinica che con l’effettuazione di 120  visite dermatologiche gratuite ha reso possibile l’individuazione di circa 20 lesioni sospette. I pazienti con lesioni sospette sono stati trattati presso l’UO di Dermatologia e di Chirurgia Generale dell’Università Vanvitelli di Napoli e saranno seguiti poi nell’ambito delle Strutture del territorio.
 
La Città delle Verbene Onlus
Torna ai contenuti | Torna al menu