La scoperta – prima parte - Parliamone - La Città delle Verbene

La Città delle Verbene Onlus
Vai ai contenuti

Menu principale:

La scoperta – prima parte

Pubblicato da in Parliamone ·
Quel giorno sembrava uno dei tanti.  Mi sono svegliata, stiracchiandomi per rilassare i muscoli e mi sono lavata la faccia con l’acqua fredda sperando di iniziare la giornata in maniera tonica e frizzante.  Poi mi sono fatta un bel caffè ristretto e l’ho sorseggiato gustandomene ogni singola goccia.
Il quotidiano del giorno prima era ancora là e ne ho approfittato per darci un’occhiata prima di mettermi in moto sul serio. Ho fatto l’elenco mentale di tutte le cose che mi aspettavano al varco, controllando, per un’ulteriore verifica, il calendario appeso al muro in cucina. 10 ottobre, ore 10: mammografia e visita senologica.  Accidenti, me n’ero proprio dimenticata!
Poco male, sono ancora in tempo per prepararmi e andare.  “E poi”, mi dico “sarà una cosa breve, come al solito”.  E’ la mia solita visita di routine: mi spoglierò, il dottore mi visiterà, faremo una breve chiacchierata e poi, sorridenti, ci saluteremo dandoci appuntamento per la prossima visita di controllo.
Ancora oggi, mentre scrivo, le sequenze sono ancora nitide e precise, come se stesse accadendo tutto adesso. 
Dopo una fugace colazione mi preparo con cura e vado al mio appuntamento.  L’attesa è breve: meglio così.  Ci sono volte in cui nelle sale d’aspetto dei medici potrei leggermi tutta la Divina Commedia! E non sempre mi dispiace. Nel lasso di tempo che intercorre tra l’arrivo e la visita si ascoltano storie, ci si conforta a vicenda, si raccolgono i pensieri che accantoniamo per la troppa fretta, si restituisce valore al tempo. 


Torna ai contenuti | Torna al menu