Il gioco dei numeri - Parliamone - La Città delle Verbene

La Città delle Verbene Onlus
Vai ai contenuti

Menu principale:

Il gioco dei numeri

Pubblicato da in Parliamone ·
Mi sono sempre piaciuti i numeri: asciutti, essenziali, senza fronzoli. Ti danno la misura delle cose, non fanno filosofia, non ti costringono a interpretazioni. Però, a ben guardare, un difetto ce l’hanno: non tengono conto della persona.
La medicina si confronta spesso con il mondo dei numeri. La statistica serve ad avere il polso della situazione, a delineare una visione d’insieme, a capire quanto si vive e quanto si muore. E allora, quando si viene presi a schiaffi dal “brutto male”, si diventa avidi di cifre e dati, sperando di non farci mai parte di quella percentuale che non ce la fa, che non guarisce, che non ha diritto a una vita lunga. Scegliere di seguire solo la via dei numeri può diventare un gioco estenuante e corrosivo, che toglie il respiro e inquina anche i giorni, i mesi, e gli anni che restano da vivere.
E allora sforziamoci di vivere ogni giorno come se fosse il primo di una lunga serie. Il countdown, quando non si tratta del cenone di san Silvestro, non è per niente divertente.


Torna ai contenuti | Torna al menu